Quantcast
Channel: alluvioni – Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 14

Ancora “calamità innaturali”, questa volta a Livorno.

$
0
0

Un po’ di pioggia sostenuta è, ormai, sinonimo di calamità innaturali, nel povero Bel Paese.

A Genova come a Olbia, a Capoterra come in tutta Italia, dove han causato più di 5 mila morti e danni spaventosi negli ultimi cinquant’anni.

Il copione è ormai logoro: un temporalone più forte degli altri, qualche torrente riprende il suo corso naturale ostruito da rifiuti, costruzioni, pasticci urbanistici vari. Le consuete vittime che abitavano case che non dovevano abitare. La magistratura indaga.  Le ben note dichiarazioni di politici di vario livello, l’italico scaricabarile.

Restano i morti, restano i danni, resta il disastro idrogeologico e morale di un Bel Paese che meriterebbe molto di meglio.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

 

A.N.S.A., 10 settembre 2017

Maltempo a Livorno: sei morti e due dispersi. Distrutta famiglia, anche un bambino. Procura avvia indagini.

 

 

Albinia, alluvione (novembre 2012)

da Il Tirreno, 10 settembre 2017

Livorno, famiglia muore nella casa sommersa. Sette vittime, bimba salvata dal babbo che resta ucciso.

Salva solo la bimba di tre anni che il babbo è riuscito a trascinare fuori dal fango per poi rientrare nell’appartamento, insieme al nonno. Entrambi sono morti nel tentativo di salvare i familiari. Ci sono due dispersi.

 

(foto A.N.S.A.)

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 14

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>